Descrizione
![]()
Il libro mostra inoltre quale ricchezza di motivi il pensiero liberale abbia sviluppato nel Novecento, e come tale pensiero sia stato frainteso dal filone cosiddetto “libertario”. Il fraintendimento del liberalismo è al centro anche dei saggi dedicati, nella terza sezione, a Gobetti, e a figure da lui influenzate (come Bobbio). La sezione centrale del libro è infine dedicata a una rilettura di Benedetto Croce: alla sua acutissima critica del marxismo, e al suo rapporto tormentato e drammatico col fascismo. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.