Descrizione
Non è certo con la statalizzazione delle risorse e con la pianificazione del territorio che si può preservare l’ambiente.
La soluzione che gli autori sostengono, diversamente dall’ideologia verde dominante, è quella che solo la proprietà privata può garantire il benessere del nostro pianeta. Ciò che è di nessuno, inevitabilmente, viene solitamente lasciato all’incuria generale.
INDICE DEL LIBRO
Prefazione, p. 5
Guglielmo Piombini – Ecologia di mercato, imprenditoria e libertà individuale, p. 8
Carlo Lottieri – Rischi ambientali e società: gli equivoci della regolamentazione, p. 46
Tibor Machan – Ecologia, socialismo e capitalismo, p. 76
David Osterfeld – Il perenne mito della sovrappopolazione, p. 80
Guglielmo Piombini – Un’analisi della legislazione italiana sulla tutela dell’ambiente, p. 86
Bibliografia, p. 93
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.