Leonardo Facco, Javier Milei

 16,50

Libertà… Chiave della prosperità

Con interventi di Javier Milei

Introduzione di Alessandro Fusillo e un contributo di Jesus Huerta de Soto.

  • Editore ‏ : ‎ goWare, Leonardo Facco Editore (20 novembre 2024)
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 156 pagine

Descrizione

Il 17 gennaio 2024, Javier Milei si è presentato sul palco del World Economic Forum di Davos e ha pronunciato un discorso memorabile, dove ha parlato di libertà a tutto tondo, ha respinto al mittente i propositi dell’Agenda 2030 e le politiche woke e ha impartito una lezione di economia – perché di una lezione si è trattato – in cui ha spiegato perché “l’Occidente è in pericolo per colpa del socialismo”.

Alessandro Fusillo, che ha scritto una stupenda prefazione a questo volume, ha sentenziato che “se il discorso di Milei l’avesse scritto un estremista della libertà sarebbe stato più moderato”. Milei è andato a Davos a chiarire un altro aspetto fondamentale, con specifico riferimento a Klaus Schwab, il padre fondatore del WEF: il capitalismo degli stakeholder non c’entra nulla con la libertà, tantomeno con le idee di libero mercato. Viceversa, esso ricorda il corporativismo fascista, dove lo Stato e una cricca di imprenditori amici fanno affari insieme, ma sulla pelle degli individui e della loro libertà di scelta. Il capitalismo degli stakeholder richiama molto i “Gosplan” di certi pianificatori di un lugubre passato.

Come ha scritto il curatore di questo libro: “Conosco personalmente Javier Milei, lo stimo, dialogo con lui da oltre cinque anni, mi lega al personaggio un’amicizia disinteressata, ma una comunanza di idee, nonché caratteriale, unica. È un uomo che non ha mai tradito la parola data, che – come gli avevo pronosticato – è assurto a leader mondiale della libertà. Riuscirà nella grande impresa che sta affrontando di far risorgere l’Argentina e trasformarla in un esempio per il mondo intero? Stando al discorso che ha tenuto a Los Angeles lo scorso 6 maggio, al Milken Institute, e a quello del 7 luglio scorso in Brasile, parrebbe di sì”.

 

Guarda il video di presentazione con Guglielmo Piombini, Leonardo Facco, Alessandro Fusillo

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Leonardo Facco, Javier Milei”